Sulle orme de "L'Officina" riparte il circolo Arci di Teramo

Lo spazio sarà la sede dell’associazione di promozione sociale Circolo culturale STILL ILL
"È conto alla rovescia per l’apertura del
circolo Arci “Osirisica”, precisa in un comunicato il Presidente del circolo Mario Foschi, "che si terrà, il prossimo
venerdì -28 febbraio- alle ore 19, in Via Vezzola 7/9.
Il locale, rinnovato negli spazi e già luogo del circolo Arci L’Officina, al quale esprimiamo profonda gratitudine per tutti gli anni di attività svolta al servizio della comunità cittadina, inizia il suo cammino omaggiando il genio fumettistico di Andrea Pazienza: riprende infatti il nome di un presunto club musicale di Faenza, “Osirisica Osirosica”, disegnato da un Pazienza poco più che ventenne nelle strisce dedicate al personaggio di Francesco Stella, dalle tante facce e biografie".
Allo stesso modo molteplici saranno i linguaggi artistici esplorati all’interno del circolo culturale, pur essendo la musica il suo centro propulsore, allo scopo di promuovere partecipazione e sviluppo del senso di comunità. Osirisica si propone infatti come una realtà versatile, contro ogni barriera di età, sesso e condizione sociale, e a carattere volontario, democratico, apartitico e antifascista.
La serata di inaugurazione di venerdì partirà alle ore 19 e sarà allietata da un dj set durante il quale si alterneranno alla consolle Alessandro Clama, Andv Manente e Jacopo Di Sante. L’ingresso è gratuito con tessera Arci 2019/2020, con possibilità di tesseramento all'ingresso.
Il locale, rinnovato negli spazi e già luogo del circolo Arci L’Officina, al quale esprimiamo profonda gratitudine per tutti gli anni di attività svolta al servizio della comunità cittadina, inizia il suo cammino omaggiando il genio fumettistico di Andrea Pazienza: riprende infatti il nome di un presunto club musicale di Faenza, “Osirisica Osirosica”, disegnato da un Pazienza poco più che ventenne nelle strisce dedicate al personaggio di Francesco Stella, dalle tante facce e biografie".
Allo stesso modo molteplici saranno i linguaggi artistici esplorati all’interno del circolo culturale, pur essendo la musica il suo centro propulsore, allo scopo di promuovere partecipazione e sviluppo del senso di comunità. Osirisica si propone infatti come una realtà versatile, contro ogni barriera di età, sesso e condizione sociale, e a carattere volontario, democratico, apartitico e antifascista.
La serata di inaugurazione di venerdì partirà alle ore 19 e sarà allietata da un dj set durante il quale si alterneranno alla consolle Alessandro Clama, Andv Manente e Jacopo Di Sante. L’ingresso è gratuito con tessera Arci 2019/2020, con possibilità di tesseramento all'ingresso.
Commenti
Posta un commento