CONVERSAZIONI ALL’ORA DI PRANZO alla Facoltà di Scienze Politiche su RESISTENZA, ECOLOGIA, IMMIGRAZIONE

La Facoltà di Scienze Politiche organizza una ciclo di tre seminari, all’interno dell’iniziativa Conversazioni all’ora di pranzo.
«I relatori – spiega Fausta Gallo, preside della Facoltà di Scienze politiche – affronteranno grandi
temi del nostro presente, la Resistenza, l’ecologia, l’immigrazione, sulla base di riconosciute
competenze disciplinari, ma in termini accessibili a tutti. Proponiamo un genere di approfondimento
che il dibattito politico, limitato alla questione del giorno e sempre più spesso ostile agli “esperti”,
non fornisce».


Gli incontri si svolgeranno nell’Aula Parlamentare della Facoltà di Scienze Politiche dalle ore
12.30 alle ore 14.00.
Si comincia mercoledì 4 marzo con Raccontare la resistenza, relatore Marcello Flores,
dell’Università di Siena.
Mercoledì 25 marzo Giangiorgio Pasqualotto , dell’Università di Padova, parlerà di
Interdipendenza ed “ecologia profonda”: dal Buddhismo ad Arne Naess.
Mercoledì 1° aprile Michele Colucci, dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo del CNR di Napoli,
affronterà il tema Per una storia del governo dell’immigrazione straniera in Italia.
Le Conversazioni all’ora di pranzo sono aperte alla cittadinanza.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona