L'Università di Teramo apre l'Anno Accademico 2019/2020 alla presenza del Capo dello Stato
Il Presidente della
Repubblica italiana Sergio Mattarella presenzierà l’apertura ufficiale
dell’Anno Accademico 2019/2020 dell’Università degli Studi di Teramo, che si
terrà lunedì 10 febbraio prossimo.
Per l’occasione interverrà anche il neoministro
dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. L’inaugurazione dell’Anno
Accademico si terrà alle ore 10.30 nell’Aula Magna Benedetto Croce.
La
cerimonia inizierà con i saluti del Ministro e la relazione del rettore Dino Mastrocola. Seguiranno gli interventi della Presidente del
Comitato Unico di Garanzia di Ateneo per le Pari Opportunità, della Presidente
del Consiglio degli Studenti, della vincitrice dell’Unite PhD Award Giulio Regeni e di un laureato dell’Ateneo.
Al
termine il rettore emerito Luciano
D’Amico terrà la prolusione dal titolo Finalità
e vincoli nell’economia d’azienda.

La
prima inaugurazione, alla quale partecipò l’allora presidente della Corte
costituzionale Antonio Baldassarre, si tenne il 18 marzo del 1995 nell’aula
consiliare del Comune di Teramo. Alla seconda, il 9 marzo 1996 nell’Aula Magna
di viale Crucioli, intervenne il vicepresidente del Consiglio Superiore della
Magistratura Piero Alberto Capotosti. L’inaugurazione del 19 marzo 1999,
nell’Aula Magna della nuova sede di Coste Sant’Agostino, fu caratterizzata dal
messaggio ai giovani del presidente di turno del Parlamento Europeo Josè Maria
Gil Robles e dal collegamento in videoconferenza con la Commissione Europea.
L’inaugurazione dell’8 febbraio 2000 registrò la presenza dell’allora ministro
dell’Università e della Ricerca Scientifica Ortensio Zecchino.
L’apertura
ufficiale del 2001 si tenne il 16 marzo con l’intervento del sottosegretario al
Ministero dell’Università Vincenzo Sica e fu preceduta da un seminario sulle
biotecnologie a cui parteciparono Keith Campbell, scienziato dell’Università di
Nottingham, e Silvio Garattini, presidente del Consorzio Mario Negri Sud. Il 1°
marzo 2002 fu il presidente del Consiglio di Stato, Alberto de Roberto,
l’ospite d’onore della cerimonia.
Nel
2004 l’allora rettore Luciano Russi affidò alla rete la tradizionale relazione,
con l’inaugurazione on line del 15 aprile.
Dopo
10 anni, è stato il rettore Luciano D’Amico a celebrare il 28 febbraio 2015 l’apertura
ufficiale dell’anno accademico 2014/2015, la prima del terzo decennio dell’Università
di Teramo. In occasione della cerimonia fu conferita a Giovanni Legnini,
all’epoca vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura,
l’onorificenza di Ateneo “Guido II degli Aprutini”.
Commenti
Posta un commento