Prevenzione Coronavirus anche al Parco Nazionale delle Cinque Terre
|
Nell'incontro tenutosi
in provincia alla presenza dell'assessore alla protezione civile, del
Presidente della Provincia e del direttore dell'ANCI è stato
fatto il punto della situazione con i sindaci del parco.
Nei giorni
scorsi sono stati installati dispenser erogatori di disinfettante
nei centri visita e da oggi saranno poste in essere iniziative di modifica agli
sportelli di accoglienza aperti al pubblico e saranno dotati di modalità di
protezione.
Uffici del parco a
Manarola e le accoglienze sono in funzione e garantiscono la continuità del
servizio. Sono sospese le attività del centro educazione ambientale in
ottemperanza all'ordinanza in riferimento alla sospensione delle attività di
formazione.
Sarà la task force
formalizzata da ALISA che si occuperà di svolgere l'attività di formazione e
informazione al personale sanitario e provvedere al coordinamento con le azioni
della medicina territoriale ed effettuare il presidio dell'appropriatezza
sanitaria della comunicazione istituzionale in materia di Covid19 oltre ad
occuparsi di effettuare l'attività di sorveglianza sui casi sospetti e di
informare il governo.
È stata costituita la
cabina di Regia composta da Protezione civile, Alisa, dipartimento salute e
servizi sociali di Regione Liguria, oltre ad ANCI e Federsanità Liguria che
coordinerà l'attività logistica e sanitaria richiesta e a monitorare
l'esecuzione dell'ordinanza e la sua prosecuzione eventuale. ma.ma.
Commenti
Posta un commento