XXXII Stagione Concertistica 2025 dell'Ass. Benedetto Marcello: Serata conclusiva della VII edizione del Concorso “mai in silenzio…Liliana De Dominicis”
Altre Note m.m
Serata conclusiva della VII edizione del Concorso “mai in silenzio…Liliana De Dominicis” vedrà protagoniste le vincitrici che saranno premiate e si esibiranno con una performance. Il concorso e l’evento promuovono la formazione delle giovani artiste e sostengono il ruolo della donna in tutti i contesti della società civile.
Giunto alla VII edizione è nato dall’idea congiunta con il Soroptimist International d’Italia Club di Teramo con l’intento di ricordare la violinista e didatta Liliana De Dominicis, figura di riferimento nel panorama culturale e musicale della provincia di Teramo e oltre, durante tutta la sua carriera. Finanziato dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione Tercas, dalla regione Abruzzo, Provincia di Teramo e Comune di Teramo il concorso vuole sostenere l’alta formazione, in particolar modo delle giovani musiciste di talento, valorizzandole e incoraggiandole a mettersi in gioco per la riuscita del proprio futuro e perseguire l’eccellenza nel proprio percorso di formazione, nel solco segnato da Liliana De Dominicis.
Hanno partecipato le studentesse iscritte ai corsi di strumento e canto nei tre Conservatori abruzzesi: “G. Braga di Teramo, “L. D’Annunzio” di Pescara e “A. Casella” dell’Aquila che hanno promosso il Concorso e sono stati coinvolti con la partecipazione dei Direttori o docenti delegati, nella commissione giudicatrice.
Quattro le vincitrici quest’anno, con un primo premio ex aequo: Ramona Cecchini (canto) e Enza Rendina (violino) -I premio; Martina Gentile (canto lirico) - II premio; Valeria Bordelletti (sassofono) - III premio.
La manifestazione vedrà la presenza, oltre alle musiciste vincitrici del concorso, anche la cantante teramana Ilenia Appicciafuoco, in duo con il percussionista Andrea Galiffa con la presentazione di alcuni brani del suo repertorio di sua composizione e celebri del jazz americano dei primi anni del ‘900.
Condurrà la serata la giornalista di Super J, Dorotea Mazzetta.
Biglietto per l’evento (10,00 euro, ridotto under 25, 5,00 euro) acquistabile sul sito ciaotickets o all’ingresso.
Commenti
Posta un commento