PREMIO GIANNI DI VENANZO conto alla rovescia



2 novembre  premiazione del concorso fotografico
“Premio Lucio De Marcellis – Le emozioni fotografiche”:
le foto selezionate esposte nella sede di Teramo Nostra

                7 ottobre  convegno sul rapporto uomo-animale
nell’ambito del concorso di corti “Premio speciale G.Caporale”

Si susseguono gli appuntamenti della 24^ edizione del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo che, nella settimana che si sta chiudendo, ha inaugurato, presso la corte interna della Biblioteca Delfico, la mostra “LEONE FACTORY: da Roberto Roberti a Sergio Leone: sarà visitabile fino al prossimo 4 novembre. Inoltre giovedì scorso è stato presentato il libro “Federico Fellini e il montaggio” scritto da Gerardo Di Cola e illustrato dal giovane artista teramano Raffaele Di Giammatteo: il professor Di Cola è riconosciuto nell’ambiente cinematografico come lo storico del doppiaggio italiano e la sua opera tende a riportare alla luce il grande lavoro fatto dai doppiatori negli anni del grande cinema italiano, dagli anni Quaranta agli anni Settanta soprattutto, quando i produttori e i registi non rendevano noto il lavoro dei doppiatori per non svelare che molte grandi attrici e molti grandi attori dovevano essere doppiati perché non ancora “capaci” di recitare come il film richiedeva. 
 Presso la sede di Teramo Nostra, in Via fedele Romani 1 a Teramo, è stata allestita la mostra delle foto che partecipano al concorso Premio Lucio De Marcellis – Le emozioni fotografiche”, curata da Frederic Vienne. Il prossimo 2 novembre saranno premiati i vincitori delle due sezioni: bianco e nero e colore.

G. Di Venanzo - cinematografers 
La settimana che condurrà all’evento clou rappresentato dalla cerimonia di premiazione in programma sabato 12 ottobre al cineteatro Comunale di Teramo, si apre, lunedì 7 ottobre, con il convegno, curato dall’Istituto Zooprofilattico e da Teramo Nostra, sulla relazione uomo-animale che si inserisce all’interno del 10° Premio Speciale G.Caporale che premia il miglior cortometraggio avente per tema proprio il rapporto uomo-animale. L’incontro si terrà alle 11:00 presso l’Auditorium dell’Istituto Alessandrini a Teramo.

Martedì 8 ottobre, nella sede di Teramo Nostra, saranno proiettati due film: alle ore 20:00 il film di Luchino Visconti Giorni di gloria con la fotografia di Gianni Di Venanzo. A seguire sarà proiettato Silverado di Lawrence Kasdan, con la fotografia di John Bailey, che sabato 12 ottobre ritirerà l’Esposimetro d’Oro alla Carriera.
Mercoledì 9 ottobre, alle ore 18:00 nella sede di Teramo Nostra, sarà presentato il libroVicolo ciecodi Osvaldo Di Domenico, Artemia Edizioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

GENTE DI TERAMO Simone Gambacorta si racconta a tutto campo: dalle passioni letterarie al mestiere di giornalista e critico "militante"

TERAMO CONTINUI BLACKOUT: il consigliere regionale Giovanni Cavallari chiede la convocazione di ENEL Distribuzione in Commissione di Vigilanza