Il Coronavirus spiegato ai più piccoli nel volume a cura dell'IZS dell'Abruzzo e Molise


Pubblicato il volume realizzato dall’ufficio Comunicazione Istituzionale in collaborazione con il reparto Virologia e colture cellulari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise.

“Ciao! Io sono Coros. Non mi conoscete? Allora mi presento” è un piccolo volume illustrato, destinato agli alunni delle scuole primarie per spiegare in modo semplice cos’è il Coronavirus e cosa fare per tenerlo lontano. Si tratta della terza pubblicazione ideata e progettata dall’ufficio Comunicazione Istituzionale dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, che arriva dopo “ Miaooo! GATTOniamo insieme a RAGÙ ”
e “A spasso con l’amico POLPETTA” dedicati alla corretta relazione con i gli animali da compagnia, rispettivamente al gatto e al cane.
“Il nostro Ente è in prima linea nella lotta al Covid-19 sin dall’inizio dell’emergenza pandemica” spiega
Carla De Iuliis, responsabile dell’ufficio Comunicazione Istituzionale dell’IZSAM e autrice dei disegni da colorare del volumetto. “Ci è sembrato doveroso indirizzare le nostre competenze anche nei confronti
dei più piccoli che hanno subito la situazione più di noi adulti. Veicolare con semplicità argomenti
complessi è il fine di questa pubblicazione che, la prossima settimana, sarà divulgata nell’ambito della
XVI Edizione del Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo, la più importante manifestazione nazionale a carattere sanitario”. 
G
iovedì 25 novembre “Ciao! Io sono Coros. Non mi conoscete? Allora mi presento” è stato presentato nella Scuola San Berardo di Teramo alla presenza degli alunni coinvolti nell’elaborazione dei disegni riportati in coda al volumetto e del corpo docente. In occasione della presentazione e della consegna dei libri, il virologo dell’Istituto Alessio Lorusso ha tenuto una lezione sul Coronavirus e sui corretti comportamenti da adottare: “È importante divulgare scienza ai bambini, spiegare loro l’approccio scientifico e l’importanza di alcune scoperte, come quella rappresentata dai vaccini. Noi cerchiamo sempre di trovare punti chiave su cui far leva per stimolare interesse e curiosità”, chiosa il dott. Lorusso.

“Ciao! Io sono Coros. Non mi conoscete? Allora mi presento” può essere consultato e scaricato
liberamente all’indirizzo:
https://www.izs.it/IZS/Engine/RAServeFile.php/f/pdf_pubblicazioni/Ciao_Io_sono_Coros_Non_mi_cono
scete_ridotto.pdf.
È disponibile anche nella versione sfogliabile sulla piattaforma Issuu, nel canale dell’Istituto
all’indirizzo: https://issuu.com/istitutog.caporale
Per informazioni sulle copie cartacee scrivere all’indirizzo: comunicazione@izs.it





Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona