Di Nerio Rosa ci mancherà la sua sottile ironia

Era arrivato alla sua veneranda età, quasi novantenne, mantenendo vivissimo il suo spirito critico con cui tanti di noi hanno dovuto fare i conti per apprendere sempre nuove cose. Con questa immagine voglio rendere omaggio al Professore Nerio Rosa che incontreremo per l'ultima volta domani pomeriggio, presso la chiesa del Santuario della Madonna delle Grazie. Ultimamente lo incrociavo con piacere mentre si intratteneva con Simone Gambacorta sotto la redazione de "La Città", sempre munito di ironia sopraffina e dotte dissertazioni su argomenti a lui più congeniali di arte e varia umanità. Molto interessante uno dei suoi più recenti contributi apparso sul catalogo della mostra organizzata nell'estate del 2018 per celebrare il centenario della nascita del pittore Guido Montauti della cui opera complessiva mostra un'interessante rilettura dal titolo evocativo "Esistenza umana e massività materica tra ordine e cose". Sono certo che la comunità teramana continuerà ad onorare la memoria del  primo Preside del Liceo Artistico di Teramo. Un rispettoso saluto, caro Professor Rosa.


Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona