Chiusura del traforo e sicurezza acqua del Gran Sasso: la mobilitazione dei sindaci


Affollata assemblea dei Sindaci della Provincia di Teramo convocati ieri presso la Sala Consiliare di Via Milli per votare il documento contro la chiusura del traforo e la messa in sicurezza dell'Acquifero del Gran Sasso d'Italia. A presiedere l'importante assise e' stato il Presidente della Provincia, Diego Di Bonaventura il quale, nel sottoporre all'attenzione degli amministratori il documento approvato il giorno prima dal consiglio provinciale, ha voluto sottolineare i suoi intendimenti personali e l'impegno dell'Ente nel perseguimento degli obiettivi prioritari della salvaguardia del benessere e della salute dei cittadini amministrati.
Strada dei Parchi non può permettersi di chiudere alcunché e restare incurante dei disagi e delle conseguenze negative che si produrrebbero con la chiusura del traforo” ha sottolineato il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto. "Il gestore dell’autostrada", ha poi aggiunto D'Alberto, "non può assolutamente creare problemi in una situazione esplosiva come quella che stiamo vivendo da mesi. Perciò si sieda al tavolo insieme agli altri interlocutori e si metta al servizio degli altri per la soluzione dei problemi”. Oltre ai sindaci numerosi altri rappresentanti istituzionali, dal Parlamento alla Regione, dalla Provincia alle parti sociali hanno caratterizzato il dibattito della mattinata come ampiamente  mostrano le immagini. I dieci punti all'ordine del giorno sono stati approvati all'unanimità.














Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona