SILVIO ARACLIO dirigerà il Centro Teatrale Universitario dell’Ateneo teramano
Sono iniziate in questi giorni le
lezioni del CUT, il Centro Universitario
Teatrale dell’Università di Teramo di recente istituzione, diretto dal
regista Silvio Araclio.

I corsi teatrali si svilupperanno
in due semestri: il primo con inizio ad aprile 2019 e il secondo a partire dal
mese di settembre/ottobre 2019.
Cinque le tipologie di incontri: Fonetica e dizione italiana tenuto dall’attore
Mauro Di Girolamo, Recitazione con elementi di dizione
tenuto da Silvio Araclio e dall’attore
Vincenzo Macedone, Drammaturgia attraverso l’analisi del testo
tenuto dall’attrice Serena Mattace Raso,
Sicurezza espressiva e autopresentazione
tenuto dall’attrice Roberta Santucci
e Drammaturgia e improvvisazione
tenuto dall’attrice Emanuela Guaiana.
Referenti del CUT sono Christian Corsi e Paola Besutti, docenti della Facoltà di Scienze della
comunicazione.
Chi è SILVIO ARACLIO
Allievo nei primi anni '70 del Centro di Arti Sceniche di Alessandro Fersen, consegue contemporaneamente la Laurea in Giurisprudenza (1972, Università degli Studi G. D'Annunzio).
E' fondatore e direttore artistico dell'Associazione Culturale Spazio Tre a Teramo e dirige dal 1980 il Laboratorio Teatrale Spazio Tre, la prima Scuola di Teatro fondata in Abruzzo.
Dal 2000 al 2005 è stato membro del Consiglio d'Indirizzo della Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo.
Dal 2005 è consulente artistico della Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo
Dal 2003 al 2005 è stato docente di Comunicazione Teatrale nella Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo.
Dal 2006 è docente di Laboratorio di Comunicazione Teatrale nella stessa Facoltà.
Ha lavorato e collaborato con il Teatro Stabile d'Abruzzo e con le più importanti compagnie e istituzioni teatrali abruzzesi e marchigiane.
Iscritto alla SIAE dal 1986, è autore di testi teatrali e radiodrammi.
Commenti
Posta un commento