"AMICO ALBERO": Italia Nostra premia la creatività degli studenti teramani



Entusiasmo alle stelle degli studenti del Liceo Scientifico di Teramo e dell'Istituto Agrario "I. Rozzi" protagonisti della prima edizione del Premio "Amico Albero" bandito dalla sezione di Teramo di Italia Nostra, culminato il 27 marzo scorso con la premiazione presso il Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Teramo. L’iniziativa voluta dai soci teramani di Italia Nostra e caldeggiata dalla neo Presidente Paola Di Felice rientra nel quadro delle attività dell'Associazione..  .finalizzate ad accrescere la sensibilizzazione delle giovani generazioni sulla salvaguardia del patrimonio naturale sempre più minacciato dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento crescente.  Partners determinanti  per l’organizzazione dell’evento sono risultati il Liceo scientifico "A.Einstein" di Teramo grazie alla disponibilità della Dirigente Professoressa Clara Moschella e delle docenti Giuseppina De Nardis e Paola Di Pietro e all’Istituto Agrario “Ignazio Rozzi” di Piano D’ Accio, rappresentato dalla Dirigente Professoressa Caterina Provvisiero e dai docenti Tiziano Falconi e Elena Del Toro. La giuria del premio, composta dal Presidente Marcello Maranella e dai membri Paola Di Felice, Grazia Di Lisio, Gabriella Fabbri, Gualberto Mancini, Gianfranco Pirocchi, ha assegnato i premi con relative motivazioni. Il primo premio è andato alla Classe V AP dell'Istituto Agrario "I. Rozzi" ( già distintasi in precedenza al Concorso Nazionale  patrocinato dalla sezione di Pescara di Italia Nostra “In cerca del mio paesaggio”) autrice di un video prodotto “finito”, molto pertinente con l'argomento proposto e con buona competenza delle tecniche di comunicazione.
Secondo classificato per il liceo scientifico di Teramo,  classe V E, con il racconto di Roberto Di Loreto che ha evidenziato spiccate capacità creative con buona dose di fantasia e particolari conoscenze delle problematiche ambientali. Terzo classificato, premio ex aequo per la Classe II G del Liceo scientifico a Noemi  Pecorale con il fumetto Grafic Novel in cui esprime una tecnica originale e una capacità espressivo-comunicativa nelle 4 stagioni), mentre per la poesia Ludovica Rossi e Marco Evangelista hanno composto un testo poetico espressivo e coinvolgente a livello emotivo. Premio speciale della Giuria alla Classe IV E del liceo scientifico per gli studenti Giorgia Di Mattia, Eleonora Della Vecchia, Vincenzo Lucenti  che hanno espresso originalità compositiva e delicatezza delle sensazioni che umanizzano la natura (albero e foglia).

Sponsor dell'iniziativa: Pasticceria Donna Gina di Teramo, Liquirizia della Ditta Menozzi De Rosa offerte dalla sezione di Atri di Italia Nostra e volumi editi dalla casa editrice teramana Ricerche e Redazioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona