"OSTERIA" a cura di Enrico Di Carlo presente al Premio letterario di Controguerra

Sarà presentato domani in esclusiva nazionale presso l'enoteca comunale di Controguerra, nell'ambito del Premio Letterario in corso nella località vibratiana, il libro a cura di Enrico Di Carlo "Osteria" in una conversazione fra l'autore e  Simone Gambacorta. Si tratta di una nuova edizione del volume considerata una vera e propria guida spirituale delle osterie italiane da Verona a Capri, con la prefazione di Gabriele D'annunzio, scritta nel 1910 dal giornalista tedesco Hans Bart. Un pezzo della storia d'Italia che si riscopre con questa edizione per i tipi di Verdone ed. che si avvale della presentazione del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Teramo, Dino Mastrocola. Interessante e gustoso il rapporto fra l'autore e D'Annunzio: seguace di Bacco il primo e astemio l'altro, tranne poi a concedersi, quest'ultimo, qualche alata e sublime eccezione.


Hans Bart (Stoccarda 1862-Roma 1928) grazie anche a una profonda formazione culturale classica, seppe spaziare, con analoga disinvoltura, dalla storia alla politica, dalla cronaca agli articoli di "terza pagina". La sua produzione editoriale va ben oltre le quattro edizioni di Osteria, opera alla quale deve il maggior successo. Bart pubblica raccolte di epigrammi, appunti di viaggio, si occupa d'arte, studia Giolitti, Crispi e Leone XIII, traduce una tragedia dall'italiano e dà alle stampe un saggio sulla Turchia che, ancorché di recente sarebbe stato al centro di vivaci dibattiti e numerose edizioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona