Con Italia Nostra a riscoprire la storia millenaria di Atri

Tante emozioni in una splendida giornata di sole di fine marzo. Atri era incantevole nel tour organizzato dalla sezione di Teramo di Italia Nostra, presieduta da Paola Di Felice, nella  visita alla Riserva regionale dei Calanchi e al Museo Capitolare della Cattedrale. Interessante la lezione di intrattenimento offerta dal Direttore della Riserva Adriano De Ascentiis il quale ha ripercorso le tappe  della formazione dell'area protetta, concepita in origine proprio dalla sezione locale di Italia Nostra di cui è Presidente Mimmo Zenobio insieme al segretario Antonio Mutoschi. Successivamente l'associazione WWF subentrò nella gestione della Riserva e oggi è una realtà operativa fra le più frequentate da turisti e appassionati. Una gustosa pausa pranzo all'osteria Zedi e nel pomeriggio ad ascoltare la storia del duomo di Atri sotto la guida autorevole del Direttore del Museo Capitolare, don Filippo Lanci.











Commenti

Post popolari in questo blog

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

GENTE DI TERAMO Simone Gambacorta si racconta a tutto campo: dalle passioni letterarie al mestiere di giornalista e critico "militante"

TERAMO CONTINUI BLACKOUT: il consigliere regionale Giovanni Cavallari chiede la convocazione di ENEL Distribuzione in Commissione di Vigilanza