Si apre sabato prossimo a L'Arca di Teramo "Anemos ...anche per Elvira". Interessante assemblaggio fra arte figurativa e declinazioni contemporanee

di Marcello Maranella


Il catalogo della mostra è presentato dal Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto e dall'assessore alla cultura Andrea Core. L'organizzazione e l'allestimento sono curati da Alvaro Paternò mentre la parte editoriale è affidata a Vincenzo Ranalli. Romolo Bosi firma il testo di presentazione in cui, fra l'altro, rileva che.."l'esposizione in parte vuole, grazie alla generosità di alcuni artisti , celebrare un anniversario obbedendo anche ad una prassi assai diffusa e meritevole: il ricordo di persone e fatti che non ci sono più e per ciò stesso sono un patrimonio assai diffuso e meritevole di ricordi e di memorie. Il paziente fruitore riconoscerà le opere di ambito  Pop serialista di Marco Pace, Lucio Monaco, Vincenzo Ranalli, Romolo Bosi, Massimiliano Donatiello, il materialismo autre di artisti notissimi al nostro pubblico quali Alvaro Paternò, Antonio Gualtieri Paternò, Romualdo Buscetti, gli assemblaggi polimaterici di Gianni Tarli, lo sguardo altro nelle fotografie di Armando Di Antonio e Vincenzo Ammazzalorso, la forza delle installazioni di Giuseppina Michini, il puro spazialismo di Alfredo Celli. L'augurio è quello come sempre", conclude Bosi, " di poter continuare sulla strada di anemos, la strada dell'anima, per offrire alla città e ai suoi sensibili amministratori, eventi di natura estetica e culturale". Buona visione!



 












Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona