All'Università di Teramo studenti a confronto con social media, cittadini e giornalisti
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è
necessario compilare il modulo all’indirizzo
https://www.unite.it/UniTE/Winter_School.
L’evento
è accreditato dall’Ordine dei giornalisti dell’Abruzzo e riconosce crediti
formativi agli studenti delle Facoltà di Scienze della comunicazione e Scienze
politiche
La Winter School si presenta come un’occasione di
approfondimento interdisciplinare sul rapporto fra social media, Pubblica
Amministrazione e giornalismo. In programma due giornate di workshop e convegni
intensivi, ideati per far incontrare gli studenti dell’Università di Teramo, i
responsabili dei social media
delle PA, i cittadini e i giornalisti.
Questo il programma delle due giornate:
Giovedì 21
febbraio 2019 a partire dalle ore 10.00 sarà approfondito il tema La rivoluzione della nuova comunicazione.
Parteciperanno Dino Mastrocola,
rettore dell’Università di Teramo; Stefano
Traini, preside della Facoltà di Scienze della comunicazione; Francesco Di Costanzo, presidente
dell’associazione PA Social; Antonella
Tollis e Pier Paolo Di Nenno,
coordinatori PA Social dell’Abruzzo; Christian
Corsi, della Facoltà di Scienze della comunicazione; Fabrizio Bernardini, direttore del Dipartimento Risorse e
organizzazione della Regione Abruzzo. I lavori saranno moderati da Monia Alessandrini, dell’Ufficio Web
dell’Università di Teramo.

Alle ore 15.00 Guido
Saraceni, della Facoltà di Giurisprudenza, parlerà di Fake news: profili di filosofia del diritto, mentre
alle 17.00 gli studenti interverranno nel workshop Instagram
per la Pubblica Amministrazione.
Venerdì 22
febbraio 2019, alle ore 9.30, si
terrà l’incontro sul tema Web, social, chat: come è
cambiata la comunicazione pubblica (e i comunicatori). Interverranno
Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine
dei giornalisti dell’Abruzzo; Sergio
Talamo, direttore della comunicazione, editoria e trasparenza di Formez PA;
Livio Gigliuto, vicedirettore
dell’Istituto Piepoli e direttore dell’Osservatorio sulla comunicazione
digitale. L’incontro sarà moderato da Pina
Manente, dell’Ufficio stampa e social media della Provincia di Teramo.
Dalle
ore 11.45 alle 12.30 gli studenti della Facoltà di Scienze della comunicazione
cureranno un intervento sul tema Come verificare un profilo
social contro le fake newsPA, i cittadini e i giornalisti.
Commenti
Posta un commento