San Nicolò a Tordino: Peppe Millanta presenta Il pescatore di stelle con Francesca De Gregoris .
AltreNote m.m
Giovedì 30 ottobre alle ore 18:30, lo Spazio Multiculturale CA.FE. di San Nicolò a Tordino (Teramo) ospiterà un atteso appuntamento letterario con Peppe Millanta, sceneggiatore e scrittore che presenterà il suo ultimo libro Il pescatore di stelle (Rizzoli), una favola onirica e toccante.
Il libro narra la storia di un incontro magico in riva al mare: il protagonista si imbatte in un pescatore la cui barca è piena non di pesci, ma di stelle, ognuna delle quali racchiude un desiderio. È un racconto sul potere della speranza, sulla necessità di non smettere mai di sognare e sull'importanza di accogliere l'altro per realizzare i propri desideri. L'opera è impreziosita dalle suggestive illustrazioni di Lavinia Fagiuoli.
Durante la serata, l'autore dialogherà con la docente Francesca De Gregoris in un confronto che guiderà il pubblico alla scoperta delle atmosfere e dei messaggi profondi del libro.
La vendita dei volumi in loco sarà curata dalla Libreria Tempo Libero.
Lo Spazio Multiculturale CA.FE. si conferma ancora una volta un punto di riferimento per la promozione culturale sul territorio. Si trova in via Madri Costituenti 6, San Nicolò a Tordino (Te).
L'abruzzese Peppe Millanta è diplomato all’Accademia Nazionale Silvio d’Amico; firma la sceneggiatura della serie Blackout – Vite sospese su Rai1, cura le rubriche Quota Mille, Macchemito, Scorci d'Abruzzo su Rai Abruzzo ed il nuovissimo format Cult26. È fondatore della Scuola Macondo – l'Officina delle Storie di Pescara, dedicata alle arti narrative, è Direttore artistico del Festival SquiLibri di Francavilla al Mare (Ch) ed è altresì Direttore artistico di Fiabosco, riserva naturale per creature fantastiche di Sant'Eufemia a Maiella (Pe) nel Parco Nazionale della Maiella. Dirige la collana “Comete” (Ianieri Edizioni), dedicata alla narrativa di viaggio, all'Abruzzo immateriale e all'Abruzzo letterario. Ha esordito con il romanzo "Vinpeel degli Orizzonti" (Neo Edizioni, 2018), che è stato tradotto in più lingue, ma grande è stato anche il successo del suo "sprequel", "Cronache da Dinterbild" (Neo Edizioni, 2023).



Commenti
Posta un commento