Il 19 ottobre al Circolo “Il Nome della Rosa” di Giulianova Alta presentazione del nuovo libro di racconti di Magalì Rapini

 AltreNote m.m

 


Domenica 19 ottobre alle ore 18 nel Circolo “Il Nome
della Rosa” di Giulianova Alta (via Gramsci 46/a), verrà presentato
“Invisibili visioni”, il nuovo libro di racconti di Magalì Rapini
(Pathos Edizioni). Dialogherà con l’autrice il giornalista e saggista
Sandro Galantini.

La nuova e convincente opera letteraria di Magalì Rapini tocca corde
sottili dell’animo, spaziando fra gli inferi e il cielo. Si va dal
mistero all’amore, dal dramma alla leggerezza nostalgica e al sorriso.
Trenta racconti che confermano un tipo di scrittura breve e dai finali
aperti, emozionante, che avvolge e lascia molto al non detto.


Magalì Rapini nasce a Teramo il 14 luglio 1972 da padre italiano e
madre francese. Segue studi tecnici ma è sempre viva in lei la
passione per la lettura. Grazie a questo amore, e ad alcuni corsi di
scrittura creativa frequentati tra il 2015 e il 2019, si cimenta con
le prime prove letterarie venendo inclusa nel 2020 nell’antologia
“Donne che raccontano”.
La Rapini, pessimista ma comunque ironica, lascia trasparire nei suoi
racconti, oltre all’amarezza, una speranza di fondo che non
l’abbandona.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

GENTE DI TERAMO Simone Gambacorta si racconta a tutto campo: dalle passioni letterarie al mestiere di giornalista e critico "militante"

TERAMO CONTINUI BLACKOUT: il consigliere regionale Giovanni Cavallari chiede la convocazione di ENEL Distribuzione in Commissione di Vigilanza