Pillole di storia giuliese nel nuovo libro di Sandro Galantini. La presentazione sabato prossimo al Kursaal

Dopo l'ampia promozione curata dalla casa editrice teramana Ricerche&Redazioni cresce l'attesa per la presentazione del nuovo libro di Sandro Galantini dal titolo “Giulianova. Frammenti di storia”, prevista per Sabato 25 luglio, alle ore 21 presso il Kursaal di Giulianova. 


Nato con l’intento di non disperdere alcune sparse tessere della storia cittadina, almeno quelle tra le meno scontate e note, il volume raccoglie sessanta brevi e gustosi capitoli, per lo più inediti, che grazie anche ad un corposissimo apparato di immagini d’epoca ricompongono uno spaccato molto significativo della Giulianova d’altri tempi.

L'infaticabile storico giuliese, ricorrendo ad uno stile colloquiale e di grande presa, narra vicende e fatti, rende noti personaggi sinora poco o per nulla conosciuti, descrive progetti e realizzazioni illuminando anche aspetti relativi a scambi commerciali e rapporti culturali dal Cinquecento a metà Novecento. Attraverso le 190 pagine del libro si compie pertanto un “viaggio” nell’arco lungo della storia che porta ad emersione una Giulianova ricca a suo modo di echi, di stimoli, di fermenti, di volontà, di risorse e di entusiasmi.

L’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale, è stato voluto ed organizzato dalla nuova associazione culturale “Polaris” in collaborazione con la sezione di Giulianova dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Dopo i saluti del sindaco di Giulianova Jwan Costantini e del presidente dell’associazione “Polaris” Jurghens Cartone, prenderanno la parola il noto giornalista Paolo Di Mizio e quindi l’Autore del libro Sandro Galantini.

La presentazione è stata organizzata nel pieno rispetto della normativa vigente per il contenimento della diffusione del coronavirus

 

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona