DISCARICA DI BUSSI: se ne discute oggi nei giardini Marco Pannella di Teramo

SI CHIUDE IL CICLO DI SEMINARI DEL
MASTER IN DIRITTO DELL’ENERGIA E DELL’AMBIENTE

Il caso della discarica di Bussi sarà il tema al centro del terzo e ultimo
incontro del ciclo di seminari organizzato dal Master di secondo livello dell’Università di
Teramo in Diritto dell’Energia e dell’Ambiente, diretto dal costituzionalista Enzo Di Salvatore.
L’appuntamento è per oggi, venerdì 17 luglio alle ore 17.00, nei giardini Pannella di Teramo.
Dopo i saluti del rettore Dino Mastrocola e del presidente della Provincia di Teramo Diego Di
Bonaventura,
sulla vicenda della bomba ecologica sul Tirino interverranno il procuratore della
Repubblica di Teramo Antonio Guerriero, il sostituto procuratore Stefano Giovagnoni, il giudice
penale Domenico Canosa, il chimico consulente ambientale della Sogea Massimo Colonna e il
geologo presidente di EcoLan Massimo Ranieri.
I lavori saranno introdotti da Marco Pierdonati, docente di Diritto penale all’Università di Teramo,
e moderati da Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo.
L’ingresso – nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale – è libero fino a esaurimento posti.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona