“LUPO IN-CANTO. STORIE DI UOMINI E DI LUPI”

MUSICA E TEATRO PER
L’APERTURA DELLA CAMPAGNA DI IMMATRICOLAZIONI DELL’UNIVERSITÀ DI
TERAMO

“Lupo In-canto. Storie di uomini e di lupi”, liberamente tratto dal libro
L’incantesimo del lupo di Adriana Gandolfi è un racconto teatrale in musica che giovedì 23 luglio,
alle ore 19.30, nella terrazza del Campus universitario Aurelio Saliceti inaugurerà la campagna
di immatricolazioni dell’Università di Teramo. Dopo il concerto all’alba alla Torre di Cerrano e
ai Prati di Tivo e la performance, l’anno passato, di Antonello Persico al Parco Fluviale di Teramo,
quest’anno sarà Marcello Sacerdote con le musiche di scena di Flavia Massimo a dar vita a uno
spettacolo con musica dal vivo, fatto di racconti, suoni e canti «per restituire uno sguardo autentico
sulla figura del lupo e sul suo rapporto con l’uomo. Tra realtà e folclore, storia e poesia, il racconto
di un legame ancestrale, quello uomo-lupo, pieno di fascino e mistero come anche di conflitti e
contraddizioni. Sin dall’inizio dei tempi, infatti, il lupo è stato sempre visto come il possibile alter
ego dell’uomo, il quale lo ammirava, ne imitava persino le qualità, considerandolo al contempo
come un nemico da cui difendersi e, spesso, anche da sterminare».
L'ingresso allo spettacolo – nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale – è libero, fino a
esaurimento posti.
Per partecipare è obbligatorio prenotarsi al link https://forms.gle/J959b2D2stJqJrJC8. L’unico
ingresso consentito per il concerto è quello delle scale esterne del Rettorato.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona