A Bellante appuntamento con la storia locale raccontata da Sandro Galantini

Venerdì 10 luglio, a partire dalle ore 21, si terrà nella Sala consiliare del palazzo comunale di Bellante un incontro con lo storico e giornalista Sandro Galantini.

L’appuntamento, organizzato dall’associazione Nuove Sintesi con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, consentirà di ripercorrere una lunga pagina della storia bellantese a partire dal ‘500, quando il centro assurge a sede dell’omonimo marchesato acquaviviano, sino all’inizio dell’Ottocento evidenziando aspetti urbani, economici, demografici, artistici, particolarità del territorio ed insediamenti religiosi.

Uno sguardo ampio su una comunità dell’Abruzzo teramano accompagnato dalle immagini e preceduto, come a coniugare il passato remoto a quello prossimo, da alcune interviste video rinvenute di recente e risalenti al secolo scorso.

Ad introdurre Galantini, che con Silvio Di Eleonora ha curato nel 2016 il Catasto onciario di Bellante, saranno il sindaco Giovanni Melchiorre, l’assessore alla Cultura Teresa Di Berardino e il saggista Elso Simone Serpentini.  

 

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona