Il Rettore Mastrocola in difesa di Bea: nessun confine solo orizzonti

L’Università di Teramo, attraverso il rettore Dino Mastrocola, esprime totale vicinanza alla propria 
studentessa Beatrice Ion, vittima assieme alla famiglia di una brutale e vile aggressione a sfondo 
razzista.
«Beatrice – ricorda il Rettore – vive ad Ardea, vicino Roma, ed è una giocatrice di basket in 
carrozzina. È legata all’Abruzzo perché milita nella compagine dell’Amicacci di Giulianova ed è 
iscritta al Corso di laurea in Scienze della Comunicazione del nostro Ateneo. Questa ragazza, questa 
studentessa, questa campionessa, capace di vincere più volte nello sport e nella vita, qualche giorno 
fa è stata insultata pesantemente a causa di un suo diritto, l’uso di un parcheggio per disabili vicino 
casa. È stata maltrattata non solo per la sua condizione fisica, ma anche perché straniera e suo padre 
è stato addirittura percosso. Tutto ciò è avvenuto dopo il lockdown quando in molti erano convinti 
che questa esperienza ci avrebbe reso tutti migliori. Invece dal 25 maggio, giorno dell’uccisione di 
George Floyd, gli episodi a sfondo razzista non si possono più contare e non solo in America, come 
dimostra l’aggressione a Beatrice e alla sua famiglia».
«È davvero necessario – continua Mastrocola – che la Costituzione italiana diventi oggetto di studio 
fin dall’infanzia in modo che l’articolo 3 che recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e 
sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di 
opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” diventi il presupposto per la convivenza civile 
e democratica in questo Paese».
«Meraviglia poi – aggiunge il Rettore – non solo l’ignoranza dei principi costituzionali, ma anche 
della storia. Se Roma antica costruì un impero fu anche perché riuscì non solo a sconfiggere ma 
anche a integrare altri popoli. Noi dovremmo non solo pensare al presente e guardare al futuro, ma 
studiare il passato e raccogliere quell’ineguagliabile senso della res publica che ha segnato la nostra 
Storia».
«A Beatrice – conclude il Rettore – voglio dedicare quest’anno in particolar modo lo slogan 
dell’Università di Teramo, alla base di ogni nostra azione e pensiero: “Università di Teramo – Nessun confine, solo orizzonti».
Dino Mastrocola

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona