SCI ALPINISMO GRAN SASSO e una meraviglia di calendario


 A rafforzare questo sentimento concorrono con la loro fatica e la forza delle immagini d’alta quota Alessio Marramà e Mirco Foracappa i quali introducono egregiamente l’intrigante tema della pubblicazione rivolto alla spettacolarità dello sci alpinismo  in una seducente miscela di bravura tecnica e di esaltazione paesaggistica dell’intero massiccio del Gran Sasso d’Italia. 

Una saggia coniugazione del tempo e dello spazio dove il bianco e il nero della fotografia non fanno sconti sui forti contrasti della roccia scura e della candida neve. Infine la luce che domina e impreziosisce ogni fotogramma nei suoi intimi dettagli. 

Naturalmente la neve è il filo conduttore che ci guida in compagnia degli autori, a piedi o sugli sci, nel Vallone delle Cornacchie o sulla Sella dei Grilli di Campo Pericoli, al Rifugio Franchetti o sul Monte Camicia, alla Sella dei due Corni o a Pizzo Intermesoli, per risalire le vette del Corno Grande dalla parte del Ghiacciaio del Calderone e riscendere sulla Cresta dell’Arapietra fino ai Prati di Tivo. 
 
Con tali buoni auspici il calendario veicolerà degnamente l’immagine dell’Abruzzo il 28 ottobre al Modena Skipass e il 13 novembre a Roma nell’ambito dell’evento “Montagne in città”. 

Insomma dodici mirabili scatti stampati a regola d’arte e corredate  dalla maestria grafica di Barbara Marramà con l’accorta supervisione della casa editrice Ricerche e Redazioni.  



Non mancate dunque alla presentazione del bel calendario  domani 27 ottobre a Teramo  ore 18.30 presso la Sala Ipogea sotto Piazza Garibaldi. A lodarne gli effetti speciali saranno Stefano Ardito, Igor Antonelli, Paolo Baldi, Erminio Di Ludovico, Pasquale Iannetti, Giovanni Lolli, Tommaso Navarra.

Stralci tratti dalla mia recensione apparsa sul quotidiano della provincia di Teramo "LaCittà" del 25 ottobre 2017

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona