GLI ARTISTI DEL SILENZIO, da Nereto un grande messaggio di solidarietà

Si apre domani e durerà fino al 13 gennaio 2018 presso lo spazio VHF (white hall factory) di Nereto in provincia di Teramo, un interessante evento di beneficenza con Gli artisti del silenzio per AGAVE. Si tratta di un'iniziativa promossa, ideata e donata da Lucrezia De Domizio  Durini e coordinata da Gino Natoni attraverso cui saranno esposte 40 opere di artisti al termine della quale il ricavato sarà devoluto all'AGAVE onlus- Per un futuro diverso- l'associazione che si impegna per il miglioramento della qualità della vita dei ragazzi disabili e delle loro famiglie. Nel segno del bene comune, nell'unità della diversità vanno collocate le opere d'arte che da anni diffondono nel mondo questo importante messaggio di solidarietà. La mostra quindi mette in pratica la filosofia di quella zona profonda dell'Arte beuysiana rivolta al Bene Comune dell'Umanità. La mostra sarà presentata da Giorgio D'Orazio cui seguirà una Conferenza sul tema Arte e Servizio della Società a cura di Lucrezia De Domizio Durini. Nel corso dei tre incontri previsti si potranno apprezzare singolari performance di Maritè Bertolotti, Giampiero Pileri, Ezio Centini, Marco Rapattoni, Gino Di Paolo.

Questi gli artisti in mostra : Renato Amoruso-Mario Agostinelli-Caterina Arcuri-Marco Bagnoli- Buby Durini-Joseph Beuys-Luciano Bobba-Maritè Bortoletto-Mario Bottinelli Montandon-Nathalie Brauld-Ricardo Calero-Marco Cardini-Sandro Chia-Giuseppe Chiari-Antonio Ciarallo-Andrea Cioni-Estelle Courtois-Olivier de Champris-Buby Durini/Gino De Dominicis-Emanuel Dimas de Melo Pimenta-Giulio De Mitri-Gerardo Dicrola-Degmar Dost-Nolden-Enrico Job-Tania Lopez-Gian Ruggero Manzoni-Umberto Mariani-Patrizia Molinari-Emilio Morandi-Mariano Moroni-Alzek Misheff-Ireneo Nicora-Domenico Piovani-Giampiero Pileri-Marco Rapattoni-Aldo Roda-Vitantonio Russo-Rosmarie Sansonetti-Stefano Soddu-Damir Stojnic-Peter Uhimann. 
Arrivederci dunque a Nereto all'inaugurazione di domani alle ore 18.00, poi il 23 dicembre alle ore 17.00 per il concerto e pubblicazione AGAVE, infine il 13 gennaio con gli interventi vari dei ragazzi dell'associazione AGAVE, omaggio a Joseph Beuys The Art Cooking Performance e chiusura della mostra.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona