Grande successo ieri sera nell'Aula Magna dell'Ateneo di Paolo Fresu, Dino Rubino e Marco Bardoscia in concerto con "TEMPO DI CHET"

 AltreNote 

di Marcello Maranella

Solo un trio così bene assemblato poteva regalarci nell'aula magna dell'Ateneo di Teramo l'interpretazione autentica dell'animo poetico ed artistico di Chet Baker, un mito della storia del jazz contemporaneo, di infinita creatività e suggestione. Ne hanno dato pregevole testimonianza ieri sera con inedite partiture scritte a sei mani, Paolo Fresu accompagnato da Dino Rubino al piano e Marco Bardoscia al contrabbasso. Ripetuti e lunghi  gli applausi del pubblico presente in ogni ordine di posti dell'ampio salone universitario che premiano il ritorno sulla scena musicale locale di un promoter di qualità come Eder Emiliano Di Serafino.  In continuità con un altro evento da lui organizzato nel lontano 2008 nel Teatro Comunale di Teramo, dedicato a "Chet, un uomo e la sua musica".  Una sorta di Chet Baker day...con la partecipazione di musicisti di altissimo profilo che dialogavano con il pubblico nel dibattito condotto da Adriano Mazzoletti con Luigi Onori e Franco Fayenz. Quando gli ho ricordato che conservo ancora quel depliant, Eder si è emozionato. Così come  a fine concerto ha donato a Paolo Fresu il ritratto fotografico di Chet Baker ringraziando il pubblico e il Rettore Dino Mastrocola per la squisita accoglienza e disponibilità.  


 
"Il fascino che Chet Baker continua a esercitare pure a distanza dalla tragica scomparsa è testimoniato sotto le più diverse forme, dall'interesse per il film documentario Let's Get Lost che Bruce Weber gli ha dedicato, dal perdurante successo delle sue registrazioni "storiche", dalla ricerca degli inediti e delle rarità che possono celarsi nelle pieghe di una carriera lunga e intensa come quella di un artista così prodigo di se stesso e del suo talento" by Musica Jazz- The Newport Years, vol 1
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona