AGRICOLTURA DI QUALITÀ, ETICA E DIRITTO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE. Dibattito tra esperti aperto al pubblico all'Università degli Studi di Teramo

AltreNote info


Si tratta, come ben evidenziato nel titolo, di un attualissimo convegno tecnico- scientifico che avrà luogo  giovedì 1° febbraio, alle ore 9.30, nella Sala conferenze del Polo didattico D’Annunzio dell’Università di Teramo.
Il convegno dal titolo: Agricoltura di qualità. Etica e diritto dello sviluppo sostenibile nelle aree protette sarà moderato dal rettore Dino Mastrocola ed è aperto al pubblico con dibattito conclusivo. 

Interverranno: 

> Fabio Stagnari, presidente del Corso di laurea in Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole di qualità; 

> Enzo Di Salvatore, coordinatore del Corso di laurea in Diritto dell'ambiente e dell’energia; 

> Fiammetta Ricci, docente di Etica sociale e coordinatrice della Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo; 

> Tommaso Navarra, presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; 

> Luciano Di Martino, direttore facente funzioni del Parco nazionale della Maiella; 

> Marcella Cipriani, dottore agronomo;

> Bernardo Savini Giosia Bernardi, presidente di Confagricoltura Teramo; 

> Roberto Battaglia, presidente della Confederazione Italiana Agricoltori L’Aquila-Teramo; 

> Emanuela Ripani, presidente della Coldiretti Teramo; 

> Dante Caserta, responsabile Affari legali e istituzionali del
WWF Italia;  

> Silvia Tauro, presidente di Legambiente Abruzzo.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona