Il comunicato stampa dei giornlalisti de "La Città"

All’editoriale pubblicato
sulla prima pagina del quotidiano La Città in edicola domenica a firma del direttore
Alessandro Misson, nel quale lo stesso ha annunciato le sue dimissioni
dall’incarico, è seguito, nel pomeriggio, un comunicato stampa della società
editrice New Editor Srl.
Una nota nella quale si
annunciavano i nomi del nuovo direttore, nella persona di Serena Suriani, e del
vice direttore, nella persona di Pietro Colantoni; oltre che quello del
presidente del neo costituito (senza che la redazione nulla ne sapesse) comitato
editoriale, nella persona di Filippo Lucci.
Nota della quale il
fiduciario di redazione e i giornalisti tutti – compreso il presunto nuovo vice
direttore, attuale giornalista de La Città, che nella giornata di domenica ha
ricevuto solo un’informale comunicazione telefonica - erano all’oscuro. I
giornalisti non sono stati informati dalla proprietà, o da chi ne fa le veci,
né della divulgazione del comunicato stampa né tanto meno del suo contenuto.
E’ seguita a distanza di
pochi minuti una rettifica: la società ha aggiustato il tiro spiegando che i
ruoli di direttore e vice direttore erano stati proposti ai diretti interessati
e non già affidati.
La gravità del comportamento
dell’azienda, tuttavia, resta. Al di là della rettifica. Il Contratto nazionale
dei giornalisti, all’articolo 6, spiega quali siano le procedure di affidamento
di un nuovo incarico all’interno di un giornale. Il nome del nuovo direttore responsabile
deve essere “comunicato dall'editore al comitato o fiduciario di redazione con
priorità rispetto a qualunque comunicazione a terzi, almeno 24 ore prima che il
nuovo direttore assuma la carica”.
A ciò va aggiunta l’ulteriore
anomalia, altrettanto grave, relativa alla nomina del vice direttore: incarico
che viene assegnato direttamente dal direttore responsabile una volta
insediatosi e non dall’editore.
I giornalisti del quotidiano
La Città si dicono indignati e stigmatizzano il comportamento della società
editrice alla quale chiedono un cambio di marcia ed un maggior rispetto per le
figure professionali che da tempo lavorano con spirito di abnegazione per
garantire un prodotto serio e di qualità. Tornano a chiedere inoltre il
rispetto degli impegni presi in sede di incontro sindacale lo scorso ottobre, a
partire dalla presentazione di un piano editoriale.
Il seguente comunicato è frutto dell’assemblea dei
giornalisti de La Città e trova il completo e incondizionato appoggio del
Sindacato dei Giornalisti Abruzzesi (SGA) e dell’Ordine dei Giornalisti
d’Abruzzo.
Il fiduciario di redazione
Veronica Marcattili
Commenti
Posta un commento