Con Sandro Galantini in un fantastico viaggio otto-novecentesco nella costa teramana e le origini del turismo rosetano





Nell’ambito dell'offerta formativa della locale Università della Terza età e del tempo libero, lo storico Sandro Galantini terrà una lezione martedì 7 gennaio, ore 16.00, nella sala consiliare del palazzo municipale di Roseto degli Abruzzi. Due gli argomenti scelti per l'occasione: un interessante viaggio otto-novecentesco nella costa teramana attraverso le notazioni di scrittori ed eruditi; nascita e successivo sviluppo del turismo rosetano sino al 1940.

Avvalendosi di immagini suggestive relative a mappe, ritratti e pubblicazioni, Galantini illustrerà i contenuti dei resoconti di viaggio, delle impressioni contenute nei diari personali e delle descrizioni presenti nelle guide, straniere o italiane, dei viaggiatori che, tra la fine del Settecento e i primi del Novecento, visitarono la costa abruzzese, Montepagano e Rosburgo-Roseto degli Abruzzi.
Uno spaccato seducente e poco conosciuto dell’Abruzzo costiero settentrionale spesso oggetto di tenaci pregiudizi intervallati a notazioni estremamente positive come pure a riflessioni ancora d’attualità.
A fare da sfondo i cambiamenti ambientali, l’evoluzione delle reti di comunicazione e l’avvento del turismo balneare con le modificazioni nella mentalità e negli stili di vita.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona