Con Sandro Galantini in un fantastico viaggio otto-novecentesco nella costa teramana e le origini del turismo rosetano

Avvalendosi di immagini suggestive relative a mappe, ritratti e pubblicazioni, Galantini illustrerà i contenuti dei resoconti di viaggio, delle impressioni contenute nei diari personali e delle descrizioni presenti nelle guide, straniere o italiane, dei viaggiatori che, tra la fine del Settecento e i primi del Novecento, visitarono la costa abruzzese, Montepagano e Rosburgo-Roseto degli Abruzzi.
Uno spaccato seducente e poco conosciuto dell’Abruzzo
costiero settentrionale spesso oggetto di tenaci pregiudizi intervallati a
notazioni estremamente positive come pure a riflessioni ancora d’attualità.
A fare da sfondo i cambiamenti ambientali,
l’evoluzione delle reti di comunicazione e l’avvento del turismo balneare con
le modificazioni nella mentalità e negli stili di vita.
Commenti
Posta un commento