Incontri Musivi in Aeroporto a Pescara

Ieri pomeriggio ero in l'aeroporto a Pescara in attesa dell'arrivo di amici cagliaritani che amano l'Abruzzo e fissavo quest'opera d'arte davvero mirabile. Innanzi tutto di buon auspicio per chi ama viaggiare nel cielo infinito. Ma anche di notevole attrazione visiva  per gli effetti cromatici e aurei disposti in perfetta armonia creativa. Un raffinato tocco di marketing territoriale che dispone la mente del visitatore verso la conoscenza di fantastiche espressioni d'arte e cultura d'Abruzzo. 
Reperto Siderale di Bruno Zenobio

Come, appunto,  l'imponente Menhir  installato dinanzi all'uscita degli sbarchi che richiama alla memoria l'originale rassegna "Oro Musiwa 15", sapientemente curata dall'artista Francesco Chimienti per l'edizione 2015 di Art in Act, nell'incantevole cornice architettonica di Villa Paris a Roseto degli Abruzzi....."dove si crea l'arte e si trasferisce il sapere"!
Scelta quanto mai opportuna, dunque, la collocazione dell'opera in quel luogo di transito multietnico in cui diffondere il linguaggio contemporaneo del mosaico e del colore che s'incardina nella ricerca finemente sperimentale di  Bruno Zenobio.Un illustre maestro conterraneo, riconosciuto ben oltre i confini nazionali, a cui indirizziamo queste brevi note in omaggio al suo indiscusso talento..

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona