Inaugurata la mostra delle scenografie nel sottopassaggio Ipogeo con le ragazze e i ragazzi del Liceo Artistico. Tutto pronto nella Pinacoteca Civica per la mostra fotografica di Armando Di Antonio

AltreNote m.m
 
 È stata inaugurata questa mattina, nel sottopassaggio di Piazza Garibaldi a Teramo, la mostra delle scenografie realizzate negli anni dalle alunne e dagli alunni del Liceo Artistico Guido Montauti, sotto la guida dei propri insegnanti. Le opere, realizzate sotto la guida dei docenti Pace, Di Isidoro, Di Marco e D'Onofrio, hanno sempre impreziosito il palco del cine-teatro Comunale nel corso delle cerimonie di premiazione nel corso dei trenta anni della manifestazione dedicata ai direttori della fotografia cinematografica. 
 Sei grandi tele, montate su telai in legno, sono esposte sulla parete esterna della sala ipogea. 
 A rinsaldare il forte rapporto tra il Premio Di Venanzo e il Liceo Artistico hanno partecipato, tra gli altri: le ragazze e i ragazzi del Liceo Artistico, la dirigente Maria Letizia Fatigati, i docenti capitanati da Vincenzo D'Onofrio, il Presidente e il direttore artistico di Teramo Nostra, Piero Chiarini e Sandro Melarangelo.
Tutto pronto per l'inaugurazione della Mostra fotografica di Armando Di Antonio intitolata 30 anni di Luce. Premio Gianni Di Venanzo, che si terrà domani sabato 20 settembre, alle ore 18.00, nella Pinacoteca Civica di Viale Bovio. Si tratta di una selezione di immagini significative, operata dal fotografo teramano, scattate nel corso degli anni ai cineasti che hanno preso parte ai tanti incontri del Premio Di Venanzo. Inoltre sarà proiettato il documentario 30 anni di Luce - Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo.

Intanto si ricorda che è visitabile ogni giorno, dalle 18.00 alle 20.00 nella sala espositiva di Via Nicola Palma, la personale di Sandro Melarangelo I nudi degli anni 60” , che ha di fatto aperto il ricco cartellone di appuntamenti della 30^ edizione del Premio Gianni Di Venanzo.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

GENTE DI TERAMO Simone Gambacorta si racconta a tutto campo: dalle passioni letterarie al mestiere di giornalista e critico "militante"

TERAMO CONTINUI BLACKOUT: il consigliere regionale Giovanni Cavallari chiede la convocazione di ENEL Distribuzione in Commissione di Vigilanza