Fine settimana a Controguerra tra letture e conviviali passeggiando fra gli ulivi
AltreNote
m.m
Controguerra, ridente cittadina della Val Vibrata, ospiterà il prossimo fine settimana due eventi interessanti di natura e cultura da non perdere!
IL LIBRO
Tanto per cominciare si inizia Venerdì 24 maggio alle ore 21:00 presso la sala consiliare del Comune di Controguerra con la presentazione del libro Accarezzando le Ombre di Magalì Rapini nell'ambito della rassegna Alle 9 della Sera. Si tratta di una raccolta di 38 racconti che vuole essere una carezza per la nostra parte misteriosa, sottolineando la necessità di convivere, accettare e fare pace con le ombre, nutrendole fino a farne preziose alleate. L'evento sarà aperto dai saluti del Sindaco Franco Carletta e dell'Assessore alla Cultura Fabrizio Di Bonaventura.
Seguirà un dialogo tra l'autrice e Margherita Adduci, con interventi di Andrea Carbone e Anna Cozzi.
LA MERENDA NELL'OLIVETA
Sabato 25 maggio, invece, siete tutti invitati al secondo appuntamento della quarta edizione della “Merenda nell’Oliveta” alle ore 16:00 presso l’Olivo secolare davanti al Comune di Controguerra, Via G. Amadio n. 2. per una passeggiata di circa 2 km tra gli oliveti di Controguerra. L’agronomo Bernardo Serra guiderà il gruppo alla scoperta dell’antica tradizione della produzione dell'olio extravergine d'oliva. Il fotografo Mauro Di Bonaventura terrà un mini corso di fotografia, per catturare i paesaggi mozzafiato e i dettagli unici della Città Slow di Controguerra. Durante l’evento, sarà possibile assaggiare gli oli pregiati del Frantoio Macci Ugo, accompagnati da una merenda pomeridiana abbinata a un vino locale selezionato da un Vignaiolo del territorio. La giornata sarà arricchita dalle letture del grafico e attore Luca Settepanella, che proporrà brani tratti da Il Barone Rampante e Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino, La casa sulla collina di
Cesare Pavese, La strada di Cormac McCarthy e testi di Giacomo Leopardi. Le letture sono state scelte e organizzate dalla collaborazione con l’AUSER Val Vibrata.
Commenti
Posta un commento