GENTE DI TERAMO: Italo Di Dalmazio e la cultura del territorio

Ancora oggi negli uffici  dell'assessorato al turismo, all'ultimo piano del Palazzo della Provincia di Teramo di via Milli, è possibile rintracciare qualche segno inconfondibile  di cultura dell'accoglienza e di esaltazione della bellezza dei luoghi impresse da Italo Di Dalmazio. Ma anche nei ricordi di chi fu suo collaboratore traspare un senso di ammirazione per i modi gentili e la visione lungimirantre che caratterizzò l'azione dell'ente verso uno dei settori trainanti dell'economia aprutina. Una gran bella persona di politico Italo Di Dalmazio, ligio alle istituzioni che ha rappresentato come sindaco di Civitella del Tronto, come Assessore provinciale e come Presidente della storica corale "Giuseppe Verdi", assumendone la guida in tempi difficili e curandone le sorti con passione e cultura innovativa fino alla sua scomparsa. Senza dubbio un professore rigoroso, colto e aperto agli stimoli di una società in continuo cambiamento di cui spesso mi intratteneva con piacevole dialettica. Un grande e sincero abbraccio ai familiari e all'amico Mauro, degno prosecutore del dotto genitore nell'impegno  politico locale e regionale.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

GENTE DI TERAMO Simone Gambacorta si racconta a tutto campo: dalle passioni letterarie al mestiere di giornalista e critico "militante"

TERAMO CONTINUI BLACKOUT: il consigliere regionale Giovanni Cavallari chiede la convocazione di ENEL Distribuzione in Commissione di Vigilanza