E' stata una settimana contrassegnata da eventi di notevole rilevanza sociale, politica e culturale per l'Abruzzo. Ne scelgo due tra i più significativi per l'alto valore etico, morale e scientifico che onorano la nostra terra. Questa mattina a Pescara, a conclusione delle giornate dedicate alla legalità, il Professore Luciano D'Amico, ordinario di Economia aziendale e Rettore dell'Università degli Studi di Teramo ha ricevuto il Premio Nazionale intitolato a Paolo Borsellino per aver istituito, primo in Italia, il corso di studi universitario "Scuola di Legalità" con l'obiettivo, si legge nella motivazione del premio,di sviluppare percorsi educativi in tema di legalità, impegno sociale e civile, di conoscenza e di contrasto alle mafie.Inoltre, prosegue la nota, " La sua direzione dell'Università, ora senza auto blu e telefonini, si è distinta per la lotta al baronato, ai nullafacenti, alle rendite di posizione, ai protetti dalla politica. E p...