A UNO STUDENTE AFGANO IL PREMIO CULTURALE PER STUDENTI E RICERCATORI DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO PROVENIENTI DA PAESI CON BASSI LIVELLI DI GARANZIA DEI DIRITTI UMANI

 AltreNote m.m


È stato assegnato a Sayed Yaser Sadat, studente afgano iscritto a un Corso di laurea del Dipartimento di 

Bioscienze dell’Università di Teramo, il Premio culturale per studenti e ricercatori operanti presso 

l’Università di Teramo e provenienti da Paesi con bassi livelli di garanzia di diritti umani.

Sayed Yaser Sadat si è distinto per la tesina presentata per conseguire il diploma del Corso di formazione in 

Biotecnologie Agroalimentari.

Il ricavato del premio in denaro è frutto delle donazioni raccolte in occasione della Cena di beneficenza che si è 

svolta a margine del Convegno La ricerca della pace tra arte e frontiere in occasione dell’evento Banksy a 

Teramo-An Unauthorized Exhibition, organizzato da Enrico Dainese, direttore del Dipartimento di Bioscienze

in qualità di delegato RUniPace dell’Università di Teramo, e dalla Fondazione “Bruno Ballone”.

Il Premio è stato consegnato oggi in Ateneo da Enrico Dainese e da Agostino Ballone, presidente della 

Fondazione Ballone.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona