Il Rettore Mastrocola esprime profonda soddisfazione per l'assoluzione di Luciano D'Amico, Mauro Mattioli e Stefano Traini


 

Da collega, amico e rettore esprimo gioia e profonda soddisfazione per l’assoluzione perché “il fatto
non sussiste” dei rettori emeriti Luciano D’Amico e Mauro Mattioli e del preside emerito di Scienze
della Comunicazione Stefano Traini.
Ho avuto modo di collaborare, condividendone le scelte, con tutti questi colleghi dell’Università
degli Studi di Teramo, in particolare con Luciano D’Amico in qualità di prorettore vicario e non ho
mai avuto dubbi sull’esito di questo processo.
L’iter processuale ha confermato che la governance dell’Ateneo di Teramo durante il rettorato del
prof. D’Amico è stata sempre ispirata agli inderogabili principi etici di rigore, sobrietà e
trasparenza, rappresentando anche un encomiabile esempio di una “nuova missione” dell’Università
nell’offrire le proprie competenze all’amministrazione e alle istituzioni pubbliche.
L’esito di questo processo ha ripristinato senza alcuna ombra di dubbio la verità di ciò che è stato e
confermato che l’azione, la quotidiana presenza e la maniacale attenzione per tutto ciò che ha
riguardato l’Ateneo, ha garantito rinnovamento, sviluppo e affermazione dell’Università di Teramo,
centrando obiettivi che sembravano irraggiungibili.
L’epilogo di questo processo deve rafforzare la nostra fiducia nella giustizia che, sebbene in tempi
lunghi, ha stabilito l’unico esito possibile di questa vicenda: “il fatto non sussiste”.
 

Dino Mastrocola

Commenti

Post popolari in questo blog

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

GENTE DI TERAMO Simone Gambacorta si racconta a tutto campo: dalle passioni letterarie al mestiere di giornalista e critico "militante"

TERAMO CONTINUI BLACKOUT: il consigliere regionale Giovanni Cavallari chiede la convocazione di ENEL Distribuzione in Commissione di Vigilanza