Crimini informatici: Ruzzo Reti firma protocollo d'intesa con Polizia Postale

La convenzione è stata
sottoscritta dalla presidente della Ruzzo Reti, Alessia Cognitti, con il Questore
di Teramo, Enrico De Simone, e Elisabetta Narciso dirigente del compartimento della
Polizia Postale e delle Comunicazioni Abruzzo.
Il protocollo, della durata di
tre anni, prevede la collaborazione alla condivisione delle informazioni idonee
a prevenire attacchi alle infrastrutture informatiche del Ruzzo, nonché alla
segnalazione di minacce in danno del servizio di telecomunicazione
dell’azienda.
“Siamo grati ed orgogliosi per il
coinvolgimento da parte della Polizia Postale nella strada per il raggiungimento
di obiettivi tanto importanti per l’intera comunità. Si tratta di un’iniziativa
che aumenta gli standard di sicurezza dell’azienda da cui trae giovamento anche
il territorio, vista la preziosa collaborazione con le Istituzioni. E’ ovviamente
un aspetto fondamentale per la sicurezza della nostra acqua perché il
protocollo, implementando ulteriormente i sistemi informatici di sicurezza che
abbiamo installato all’interno del Gran Sasso, ci consente, seppure
indirettamente, di tutelare al meglio la nostra risorsa e di conseguenza il
servizio alla cittadinanza”. Senza dubbio si tratta di una buona iniziativa messa in campo dall'azienda Acquedottistica. E' tuttavia evidente che il controllo dei sistemi nformatici avrebbe maggiore incidenza se fosse funzionale ad un sistema di controllo più ampio e realmente operativo con la messa in sicurezza dell'acquifero del Gran Sasso. Ma del tanto evocato Commissario di Governo sembra si siano perse definitivamente le tracce! .
Commenti
Posta un commento