Riconoscimento dOnore al Sommelier Fabrizio Di Bonaventura al 45° Forum della Cultura del Vino


AltreNote m.m

Sabato 5 luglio 2025, presso lHilton Hotel Rome Cavalieri, si è svolto il 45° Forum della Cultura del Vino, un prestigioso appuntamento organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier, punto di riferimento per la formazione, la cultura e la divulgazione del vino in Italia.
In una giornata densa di contenuti e riflessioni con focus su ambiente, salute, umanità e umanesimo legati al mondo del vino si sono susseguiti interventi di figure autorevoli come il giornalista Carlo Cambi, limprenditore Oscar Farinetti e il Direttore Generale di Verona Fiere Vinitaly, Adolfo Rebughini.
Durante la cerimonia di premiazione, Fabrizio Di Bonaventura, sommelier professionista dal 2003 e docente della Fondazione Italiana Sommelier, ha ricevuto lAttestato dOnore conferito direttamente dal Presidente Franco Maria Ricci e dalla Presidente del Comitato Scientifico FIS, Daniela Scrobogna, per limpegno profuso nella formazione e nella diffusione della cultura enologica.
Dal 2008, Fabrizio Di Bonaventura ricopre anche il ruolo di Assessore del Comune di Controguerra, con deleghe alla Cultura, Città del Vino, Città dellOlio e Città Slow. In questa veste ha promosso numerose iniziative culturali legate al mondo del vino, coinvolgendo nel tempo anche i colleghi Daniela Scrobogna, Luciano Mallozzi e Paolo Lauciani docenti di altissimo profilo, riconosciuti come punti di riferimento didattico allinterno della Fondazione Italiana Sommelier.
Ricevere questo riconoscimento ha commentato Fabrizio Di Bonaventura è un grande onore. Non solo per il valore simbolico, ma per il significato che porta con sé: la conferma che il nostro lavoro come formatori, amministratori e divulgatori può contribuire concretamente alla crescita di una cultura del vino consapevole, sostenibile e profondamente umana.
Il Forum si conferma così non solo come una vetrina di eccellenze, ma come uno spazio di confronto, pensiero e visione sul futuro del vino e del suo ruolo nella società contemporanea.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

CIAO GIOVANNI