Serata di alto gradimento a Teramo sulle note del "John Scofield trio"
AltreNote
di Marcello Maranella
Attesa ben ripagata dalla bravura di uno dei musicisti tra i più creativi della storia musicale degli ultimi decenni. È quanto è emerso ieri sera nell'Aula Magna dell'Università di Teramo dall'entusiasmo espresso da un folto pubblico variegato, per età e gusti musicali, in omaggio al chitarrista John Scofield accompagnato dal batterista Bill Stewart e da Vicente Archer al basso.
Complimenti a Eder Emiliano Di Serafino, organizzatore dell'evento che non finisce mai di stupirci per competenza e passione e, soprattutto, per essere riuscito a portare a Teramo, quasi in esclusiva, una importante formazione jazzistica considerato che in Italia farà solo tappa a Milano.
Stiamo parlando dell'artista e compositore statunitense John Scofield che nella sua lunga carriera di musicista jazz vanta pregevoli collaborazioni da Miles Davis ai Weather Report e ha attraversato con successo e originalità altri mondi sonori di jazz fusion o progressive jazz: dal blues al funk al soul che hanno caratterizzato il panorama musicale mondiale negli anni settanta e ottanta. Anche ieri sera John Scofield ha dato prova eccellente delle sue doti dedicando a fine concerto un suggestivo omaggio al grande John Coltrane allietandoci con fraseggi di notevole talento tecnico ed artistico.
Commenti
Posta un commento