Prima esperienza a livello nazionale di rassegna teatrale presso il Tribunale di Teramo. Il 25 novembre primo spettacolo di Arti nel contraddittorio



Conferenza stampa di presentazione questa mattina nella Sala Falcone Borsellino di Attori Senza Sipario alla presenza del sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto, del progetto ideato dall'attrice criminologa  Nancy Fazzini, da Sara Palladini, educatrice, attrice e regista  e dalla danzatrice Ilenia Molinis. Si tratta di un singolare evento culturale, artistico, teatrale, primo in Italia nel suo genere,  pienamente sostenuto dal Presidente del Tribunale Carlo Calvaresi, dal Procuratore della Repubblica Ettore Picardi che sarà uno degli attori di punta, dal Presidente dell'Ordine degli Avvocati Antonio Lessiani, dalla Presidente delle Commissioni Pari Opportunità Amelide Francia, dalla psicologa Alessandra Martinelli, dall'attore  Roberto Di Donato e dall'avvocato-attore Daniele Di Furia. La rassegna musicoteatrale Arti nel contraddittorio presentata da Enzo Delle Monache si aprirà dunque il 25 novembre prossimo con l'intento di essere cassa di risonanza per la riqualificazione del concetto di giustizia che nell'era moderna sembra essersi frammentato. Come hanno sottolineato i promotori, l'obiettivo è quello di ridurre la distanza fisica fra cittadino e ufficio giudiziario, abbattendo "la calcificazione negativa del pensiero riservato al Foro, reale rappresentazione dell'elemento mediatorio". 

Con questa rassegna, è stato inoltre  precisato, la cultura del diritto e la cultura della giustizia vivono all'interno del tribunale momenti di dialogo e di confronto attraverso il linguaggio teatrale mettendo in scena  temi di scottante attualità: dallo stalking al femminicidio all'infanticidio ma anche volgendo lo sguardo al passato dalle condanne per stregoneria alle testimonianze di processi storici raccolte da Elso Simone Serpentini in "La Corte! Processi celebri teramani". Seguirà  il viaggio nella memoria degli ex manicomi o i genocidi perpetrati nell'ultimo periodo della seconda guerra mondiale ispirati a "Frammenti di un prigioniero" di Lino Mannocchia.     ma.ma

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona