C'è tanta voglia di tenerezza fra le sale espositive di via Nicola Palma a Teramo. Un sensibile racconto per immagini nel mondo della disabilità visibile e invisibile

 di Marcello Maranella

Scade fra qualche giorno l'interessante mostra fotografica allestita nelle sale espositive di Via Nicola Palma che invito a visitare per la forza espressiva delle immagini e i messaggi in esse contenuti. Si intitola "LOVE - voglia di tenerezza". E' il richiamo ad un profondo sentimento umano nato dall'esigenza di dar voce a tutte le persone con disabilità, visibile o invisibile, che hanno bisogno di un diritto che oggi ancora non c'è..."Il diritto a vivere la propria sessualità come chiunque altro, poter accedere ad un sostegno psicologico....Andare oltre la paura di non essere amati e desiderati, di non poter costruire relazioni fondate su un sentimento reciproco perchè disabili". Nei pannelli illustrativi che scorrono attorno alle bellissime immagini realizzate da Enrico Costantini molto chiaro appare il riferimento alle istituzioni, alla famiglia, agli operatori e ai cargiver per renderli più consapevoli nel riconoscere le persone con disabilità come soggetti con pulsioni e istinti comuni a tutti gli esseri umani senza dover soffocare questo bisogno. In tal senso è necessario operare affinchè la voglia di tenerezza costituisca anche la cura. "Le grandi sfide si combattono e si vincono insieme" avverte il manifesto dell'Associazione Italiana per la Sclerosi Multipla, tra i sostenitori della mostra insieme al Comune e altri sponsor privati. A tal riguardo è doveroso ricordare che a Teramo l'Aism nacque nel 1998 ad opera di Rodolfo Graziani e Annamaria Veroni, cui è intitolata la Sezione del capoluogo. Altro importante contributo è quello del noto cantautore salentino Antonio Maggio che ha scritto per LOVE uno struggente brano che si chiama Tu ti ricordi di me?....l'amore non fa paura nelle sue multiple forme, nelle mie multiple voglie ancora multiple volte E se non lo trovo poi sclero Si ma poi mi passa Ma no che non mi passa...






 



Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona