Cittadini studenti e istituzioni in marcia a Teramo per la pace in Ucraina

 

                     LA PACE E' CULTURA

Con questo slogan in centinaia si sono ritrovati, sabato 26 marzo, davanti alla Villa comunale di Teramo insieme al sindaco Gianguido D'Alberto e al rettore dell'Ateneo Dino Mastrocola per marciare uniti fino alla sede universitaria di Coste Sant'Agostino. A sventolare bandiere, striscioni e gonfaloni una folta rappresentanza di associazioni, sindacati e studenti di ogni ordine e grado in corteo, insieme ai sindaci con indosso le fasce tricolori. Un gesto chiaro e determinato in segno di solidarietà con il popolo ucraino per elevare un messaggio di pace che ponga fine immediata alla guerra che da un mese sta generando vittime innocenti e milioni di profughi in fuga per l'Europa. Secondo le previsioni dei giorni scorsi che anticipavano l'evento si è, dunque, dato vita nella città capoluogo ad una significativa e partecipata manifestazione dai forti richiami ai valori di democrazia e di libertà. Contro tutte le guerre nel mondo!       Ma.Ma


 ma.ma
 







 ma.ma

















ma.ma.











Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

CIAO GIOVANNI