Gli abruzzesi a Teramo per difendere la loro acqua


 Una bella e numerosa manifestazione in difesa dell'Acqua del Gran Sasso. Nonostante le difficoltà logistiche e ricettive del capoluogo  aprutino oggi Teramo ha offerto un'efficace immagine di impegno sociale e civile. Più di duemila persone provenienti da tutto l'Abruzzo hanno sfilato per le vie del centro storico sorridenti e pienamente consapevoli dell'importanza della tutela di un bene primario per l'esistenza dell'uomo. 




 Anche le parole pronunciate dai vari esponenti politici ed istituzionali sono apparse in sintonia con le opportune considerazioni dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste che aderiscono all'Osservatorio Indipendente per l'acqua del Gran Sasso. Insieme al Presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra, al magnifico Rettore dell'Università di Teramo, Luciano D'Amico e al Presidente della Provincia di Teramo, Renzo Di Sabatino, gli organizzatori della manifestazione hanno confermato l'impegno per mettere definitivamente in sicurezza l'acquifero e al tempo stesso sospendere gli esperimenti radioattivi SOX previsti per la prossima primavera sotto i laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso. Non resta altro che verificare nelle sedi decisionali modalità, tempi  e risorse disponibili per il raggiungimento dell'annoso obiettivo.







Commenti

Post popolari in questo blog

L'importanza deI sit-in di domenica prossima ai Prati di Tivo

GENTE DI TERAMO Simone Gambacorta si racconta a tutto campo: dalle passioni letterarie al mestiere di giornalista e critico "militante"

TERAMO CONTINUI BLACKOUT: il consigliere regionale Giovanni Cavallari chiede la convocazione di ENEL Distribuzione in Commissione di Vigilanza