In Piazza Martiri con Manola Di Pasquale: unica candidata abruzzese del Partito Democratico alle elezioni europee

 AltreNote

di Marcello Maranella 

Si stava proprio bene questa mattina nell'assolata Piazza Martiri animata dal vocio festoso del mercato cittadino del sabato teramano. Una location ideale anche per incontrarsi e parlare di politica in prossimità del voto europeo previsto per l'8 e 9 giugno prossimi. A tenere banco tra i tavoli del dehor c'era Manola Di Pasquale, avvocato di Teramo, da lungo tempo  rappresentante del Partito Democratico, di sperimentata esperienza e solida tempra politica. "Una professionista con le carte in regola per competere, quale unica candidata abruzzese del PD al Parlamento abruzzese e dare voce in quell'assise al nostro territorio con l'attenzione che merita in termini di sviluppo e modernizzazione", ha puntualizzato nella sua presentazione il professore Luciano D'Amico, già candidato autorevole alla presidenza del consiglio regionale in contrapposizione a Marco Marsilio ed ex rettore dell'Università degli Studi di Teramo. 

Da par suo la candidata lo ha ringraziato con affetto e stima per la vicinanza e per il prezioso contributo costantemente fornito nel suo tour elettorale girando insieme l'Abruzzo in lungo e in largo. "Vi volevo ringraziare di essere presenti oggi, qui a Teramo, mi piaceva trascorrere con voi  un momento di convivialità e scambiarci qualche considerazione sull'importanza politica delle elezioni europee, senza ammorbarvi con il classico comizio" ha affermato scherzosamente Manola Di Pasquale di fronte ad un folto pubblico variegato e attento. Diversi i temi toccati dalla candidata sia pure in estrema sintesi ma altrettanto persuasivi circa il ruolo determinante del vecchio continente europeo nello scacchiere politico internazionale. Infine ha rimarcato, a nome della comunità del Partito Democratico,  l'importanza e il dovere di ogni cittadino di non sottovalutare la posta in gioco e di esprimere conseguentemente l'8 e 9 giugno un voto cosciente e propositivo per arginare pericolose derive nazionaliste in un mondo tristemente funestato dalle guerre che impediscono lo sviluppo e minano le basi della democrazia. Presenti all'iniziativa il segretario provinciale PD Piergiorgio Possenti, Pamela Roncone segretaria dell'Unione comunale, il consigliere regionale Giovanni Cavallari, il sindaco Gianguido D'Alberto e l'assessore Antonio Filipponi.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona