Il commosso ricordo nel Duomo di Teramo per Corrado Pellanera nel trigesimo della sua scomparsa

 AltreNote

di Marcello Maranella 


"L'onestà fu il suo ideale, il basket la sua vita, la famiglia il suo affetto, gli amici la sua roccaforte. Ci lasci un vuoto immenso. Ci mancherai..."

Queste le brevi ma significative parole impresse sui ricordini del compianto campione di basket Corrado Pellanera distribuite in cattedrale nel trigesimo della sua scomparsa.  Ne sono arrivati davvero tanti di amici, estimatori ed ex compagni di gioco nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno, grazie all'instancabile impegno di Bebè Martorelli, che ha voluto fortemente testimoniare la vicinanza e l'affetto nei confronti di Corrado sul filo della memoria degli anni pionieristici del basket nella Città di Teramo come la gloriosa D'Alessandro allenata dal mitico Tino Pellegrini.  Tra strette di mano e ricordi personali ci siamo ritrovati  tutti fra i banchi  della cattedrale insieme a Iwan Bisson, Italo Di Giovanni, Antonio Cancellieri, Salvatore D'Orsogna, Franco Di Francesco, Gianni Gaspari, Salvatore Florimbi, Tazio Taraschi, Piero Nardi, Gianfranco Melasecca, Angelo Albi, Giuseppe Di Giovanni, Gabriele Bartolini, Sandro Piersanti, gli arbitri Pasquale Zeppillo e Federico Guido Di Francesco, Emidio Testoni e Ivan D'Alessio, che a vario titolo hanno condiviso con il giocatore - allenatore di origine teramana dalle straordinarie doti atletiche  le ansie, le fatiche, i successi di un'avventura cestistica assurta fino ai massimi livelli agonistici in Serie A. Gradite le presenze del sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto, del presidente del Consiglio comunale Alberto Melarangelo, del presidente del C.O.N.I provinciale Italo Canaletti.


In tale sentita atmosfera e' stata celebrata la messa dal  parroco della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Teramo, Don Adamo Varanesi, il quale ha saputo evocare l'essenza umana e sportiva  di Corrado, in piena aderenza al sentimento religioso che ne ha accompagnato l'estremo saluto, mentre i raggi del sole filtravano radiosi all'interno del duomo dal rosone che si affaccia su Piazza Martiri. 

Ciao Corrado "Giusto" Pellanera!

Nella foto centrale Corrado Pellanera con Iwan Bisson e Bebè Martorelli ritratti in occasione del Centenario del Basket teramano celebrato a Teramo il 9 giugno 2023




Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona