Chiude i battenti a Teramo l'interessante mostra di Via Nicola Palma dedicata a Giancarlo Sciannella e Romano Rocchi. Finissage sabato 8 giugno ore 17.30

 AltreNote d'arte

ma.ma


E' fissato per sabato 8 giugno alle 17:30 nella sala espositiva di Via Nicola Palma il finissage della mostra  "GIANCARLO SCIANNELLA opere dal 1962 al 1992 e l’esperienza delle arti visive in teatro con ROMANO ROCCHI”. A concludere l'evento della suggestiva rassegna saranno i curatori  Simone Battiato, il quale si è occupato dello scultore Sciannella, e Giulia D’Ignazio, che ha curato la parte dedicata al mimo Rocchi.

Come nelle aspettative degli organizzatori e dei patrocinatori, Comune di Teramo, Teramo Nostra e Fondazione Cingoli, la mostra ha riscosso notevole successo suscitando anche particolari emozioni per aver ospitato a Teramo, praticamente a casa loro, le opere dei due artisti che si erano conosciuti negli anni Sessanta all’Istituto d’Arte di Castelli, prima di intraprendere la strada del succeso lasciando Castelli e Teramo. Evocativa e bella la foto  scattata da Giulia D’Ignazio, che ritrae i due artisti, due grandi amici, insieme.
Entrambi sono scomparsi prematuramente: Giancarlo Sciannella 8 anni fa e Romano Rocchi 6 anni fa.

Non mancate!!


Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona