Personale di Barbara Zaccheo al Museo delle Genti d'Abruzzo

 

AltreNote arte


La scelta del colore esprime la profondità del pensiero, la fusione di stili diversi racconta di una ricerca artistica costante. La personale di Barbara Zaccheo che da sabato prossimo, 2 marzo, sarà ospitata nelle sale espositive del Museo delle Genti d'Abruzzo a Pescara, è un percorso che si snoda attraverso un sistema di sentimenti condivisi, su cui l'artista lavora oggettivizzandoli prima, restituendoli poi come forme ambigue e fortemente interiorizzate. Il quotidiano è trasformato, disarticolato e ricomposto in un tema nuovo. Non è un caso che la collezione che Zaccheo porta a Pescara sia raccolta sotto il titolo "Eclettico dinamismo universale": il sincretismo di modelli artistici diversi infonde alle opere  la forza che è data dalla mutazione e dal cambiamento, dalla capacità di sollecitare pulsioni fortemente polarizzate. Nata a Portogruaro l'artista vive e lavora a Venezia.


Scrive Giancarlo Zaramella, fondatore del Centro Piranesi e critico d'arte: "L'opera di Barbara anche nella struttura compositiva poco concede a pause, semmai è il colore a dare respiro all'incalzare del gesto. Un colore materico, densamente carnoso, sensuale, che trasuda un'intensa passionalità emozionale".

La mostra verrà inaugurata alle ore 18  e si concluderà domenica 17 marzo.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona