Promossi chef gli studenti del corso di laurea in Scienze e Culture Gastronomiche dell'Università degli Studi di Teramo

 di Marcello Maranella

Un'ampia tavolata allestita presso la mensa dell'Ateneo ha ospitato ieri sera oltre cento commensali fra autorità, docenti, rappresentanti istituzionali e mondo dell'informazione. Tutti invitati per gustare una serata di buon cibo all'insegna della Sostenibilità proposta dagli studenti della facoltà di Scienze e Culture Gastronomiche dell'Università degli Studi di Teramo. Atmosfera da grandi occasioni, dunque, accompagnata da accattivante narrazione per deliziare il palato in una miscela di condivisione e convivialità sotto la raffinata competenza culinaria del professor Sergio Pipitone. E così, i ragazzi del terzo anno del  corso di Cibo e Comunicazione hanno accettato la sfida di trasformare la loro passione per il cibo in azione concreta con una cena intitolata appunto "30 e lode in cucina- i sapori della sostenibilità" in collaborazione con gli studenti dell'Istituto Alberghiero Di Poppa. E' stata una prestazione eccellente a giudicare dai commenti positivi espressi dagli ospiti grazie, soprattutto, alla bontà degli ingredienti vegetariani, "selezionati con attenzione alla stagionalità e alla provenienza locale", dando vita all'antipasto con Pizza scima ornata di stracciatella e ricotta, ad una gustosa polenta grigliata con salsa di noci e radicchio, al risotto all'aglio nero fermentato e confettura di rosa canina e, per secondo, fungo fritto con sformato di patate sfogliate e maionese al mandarino, infine il dolce: Crumble con castagne, crema di ricotta, confettura di cachi e castagna caramellata. Un successo straordinario in un viaggio attraverso sapori autentici e sostenibili che ha visto il magnifico rettore Dino Mastrocola visibilmente entusiasta del risultato e immensamente grato agli studenti e alla professoressa Maria Angela Perito, quale Presidente del corso di laurea di Scienze e Culture Gastronomiche.



foto  Luciano Adriani

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona