Il Panathlon club di Teramo propone di intitolare la nuova Piazza della stazione ferroviaria al costruttore-pilota Berardo Taraschi

 di Marcello Maranella

E' questa la notizia del giorno che, siamo certi, incontrerà larga accoglienza nella comunità teramana. "Sono sostanzialmente due le ragioni che ci hanno indotto ad avanzare al sindaco di Teramo la proposta di  intitolare un luogo importante della città ad un grande campione dell'automobilismo nonchè Presidente del nostro Club", dice il Presidente del Panathlon di Teramo Antonio Cancellieri e subito dopo precisa:

"In primo luogo la presenza di fronte allo scalo ferroviario del capoluogo della gloriosa Officina Meccanica Taraschi, quale casa automobilistica fondatrice dei marchi Urania, Giaur e Taraschi, attiva dal 1947 al 1961e avviata dallo stesso Berardo Taraschi. Ma, soprattutto, la proposta dei soci del Panathlon muove dalla consapevolezza e dall'orgoglio di rendere omaggio alla memoria di un costruttore-pilota che ha dato lustro alla Città di Teramo in Italia e nel mondo".

Al momento sembra che quella del Panathlon di Teramo sia l'unica proposta in circolazione che, peraltro, si integra con una più  moderna strutturazione della Stazione, il cui progetto di rigenerazione prevede appunto la realizzazione di una "nuova piazza di ricucitura del tessuto urbano" con riorganizzazione e ridistribuzione di servizi e dei percorsi di accessibilità pedonale, ciclabile e veicolare. Non resta che attendere fiduciosi l'esito positivo della risposta del primo cittadino previo parere, naturalmente, della Commissione Toponomastica del Comune di Teramo!




Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona