"Misteri sulle Ande" raccontati da Fabrizio di Bonaventura e Roel Kevin Royas Catacora

E' questo il viaggio entusiasmante fra le magie dell'archeologia andina che si potrà gustare sabato 17 aprile prossimo nel programma "Alle 9 della sera" in collegamento streaming dalla pagina Facebook
Bellavita Controguerra, di cui vi abbiamo dato conto nelle puntate precedenti, con la partecipazione di Fabrizio Di Bonaventura, l'rrefrenabile vice sindaco del comune di Controguerra.

Come è nata l'idea di proporre un lungo viaggio ideale dalla Val Vibrata al sud America?
«Prima della pandemia - dichiara Fabrizio Di Bonaventura – ho conosciuto Roel Kevin Rojas Catacora, un giovane professore peruviano laureato in Scienze del Turismo ed in Lingue, ricercatore indipendente  con un'esperienza ultradecennale nel settore turistico e guida archeologica formatosi in Spagna con un Master sulla Gestione Turistica Aziendale. Nel corso del suo percorso professionale, Rojas mosso dalla sua passione per l’archeologia, ha effettuato numerosi viaggi di studio in Messico, Guatemala, Egitto, Israele, Giordania, Turchia, India e Grecia".


 

Ma non è stato mai in Italia? "Sarebbe dovuto venire anche in Italia nel 2020 ma la pandemia non l’ha permesso, e quindi si è deciso di modificare i programmi proponendo comunque un incontro con lui in diretta streaming.  


Qual'è filo conduttore della serata? L'ospite offrirà un viaggio molto articolato sulle Ande e ci porterà nello specifico in alcuni siti archeologici del Perù e della Bolivia: da Machu Picchu a Sacsayhuamán, da Ollantaytambo a Coricancha, da Raqchi a Nazca e a Pumapunku. Sono certo che la serata, per gli  argomenti rattati, sarà avvincente creando peraltro grande curiosità grazie anche alle suggestioni che l’ospite metterà in evidenza. Come sono del pari certo - conclude il Vicesindaco - che una giornalista esperta di viaggio come Erika Mariniello saprà dare un contributo rilevante e persuasivo.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona