Il Ministro Tria in Ateneo a Teramo



La facoltà di Giurispudenza rafforza la proposta formativa e il Rettore Dino Matrocola risponde alla lettera di alcuni gruppi studenteschi sottolineando quanto la suddetta facoltà rimanga per l’intera regione un prestigioso e imprescindibile riferimento in materia giuridica.
Intanto il Ministro dell’Economia e delle finanze Giovanni Tria sarà nell’Aula Magna dell’Università di Teramo nel pomeriggio di giovedì 14 marzo per inaugurare il Corso di insegnamento di Diritto degli Appalti pubblici organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza in convenzione con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo.
Il rettore vuole così rassicurare alcuni studenti che hanno affidato a una nota stampa la propria preoccupazione sul destino della Facoltà.
 “Non voglio esprimere alcun giudizio sulla loro scelta di portare a conoscenza dell’opinione pubblica le proprie preoccupazioni, ma solo dolermi del fatto che le figure istituzionali preposte all’ascolto non sono state cercate, visto che le porte del rettore, del direttore generale, del pro rettore vicario e del preside sono sempre state aperte per i nostri studenti, e se fossero venuti li avremmo tranquillizzati perché le loro preoccupazioni sono assolutamente infondate.
L’unicità della Facoltà di Giurisprudenza di Teramo sul territorio abruzzese non è in discussione, è un punto fermo degli accordi in sede di Conferenza Regionale dei Rettori Abruzzesi e, per quanto ci compete, stiamo procedendo a rafforzarne l’attrattività con l’istituzione di un nuovo Corso di laurea magistrale in “Diritto, economia e strategia d’impresa” e di prestigiosi corsi post lauream:  sul Diritto agroalimentare e ambientale con i giovani avvocati, sulla Mediazione familiare e sul Diritto degli Appalti pubblici con l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Teramo,  che sarà inaugurato dal Ministro Tria. Ecco tutte queste iniziative sono dedicate esclusivamente alla Facoltà di Giurisprudenza che aumenta così la filiera formativa. Anche per la nostra sede di Avezzano abbiamo assicurato una struttura ancora più idonea con il trasferimento all’ex Crab. Per quanto riguarda le iscrizioni posso annunciare che quest’anno, per la prima volta, gli studenti di Giurisprudenza sono tornati ad aumentare sia nella sede di Teramo che ad Avezzano.
“Infine vorrei, rassicurare sui docenti che vanno via. È un processo naturale che investe tutte le Facoltà italiane: i docenti vanno e vengono. Se magari gli studenti mi venissero a trovare mi piacerebbe parlarne con loro a voce.

Commenti

Post popolari in questo blog

GENTE DI TERAMO Macchinista per caso dietro le quinte del Cineteatro comunale: "Avventura esaltante vissuta accanto ai grandi del cinema e del teatro italiano" ricorda Franco Cavallin

Onore al merito: Christian Graziani, stimato professionista teramano, eletto nel CdA della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti

L'attrice di origine teramana Elisa Di Eusanio con "Club27" all'Auditorium Zambra di Ortona